Torino: un pomeriggio con i Vigili del Fuoco
Martedì 25 marzo 2025, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Corso Regina Margherita 330 ha aperto le sue porte ad ATE per un pomeriggio di immersione a tutto tondo nella storia di...
Il laboratorio “Uscite OrientATE” si propone di attuare una serie di piccoli passi verso un reinserimento sociale principalmente legato al territorio della città di Torino, andando a stimolare l’impegno e l’interesse su compiti concreti di interazione sociale. Attraverso le attività che vengono di volta in volta proposte ci si propone di preservare e/o riabilitare conoscenze e competenze sociali residue. Il piano di lavoro consiste nel dare ai soci un’ulteriore strumento che fornisca un’adeguata partecipazione comunicativa, necessaria nel fare fronte a quel carico di isolamento quotidiano a cui spesso rischiano di essere relegati. Durante l’attività pomeridiana i soci sono stimolati a far emergere proposte ed idee di uscite che vengono poi valutate criticamente anche grazie all’utilizzo di strumenti informatici (PC, tablet) utilizzati per ricercare eventi e stimoli vari su diversi siti internet. Una volta individuata la proposta di uscita condivisa da tutti vi è il momento di pianificazione vera e propria, dal punto di vista organizzativo e logistico. Nell’incontro appena successivo all’uscita realizzata è importante invece il momento dedicato alla rievocazione e al confronto critico rispetto all’esperienza vissuta insieme (attraverso la visione di fotografie e/o la compilazione di una scheda riassuntiva), utile a far emergere vissuti emotivi positivi ma anche eventuali criticità, nonché per stimolare la memoria rispetto a luoghi, partecipanti, dettagli. Un vantaggio è l’utilizzo di strumenti di lavoro concreti. Uno è la realizzazione di presentazioni contenenti i dettagli della gita da proporre o da realizzare, in modo da condensare e rendere più comprensibili le informazioni e valutare con maggiore chiarezza, oltre alle locandine riassuntive inviate sui gruppi Whatsapp. L’altro è una lavagna in legno apposta in sede per segnalare in modo concreto e visibile le uscite del mese.
Martedì 25 marzo 2025, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Corso Regina Margherita 330 ha aperto le sue porte ad ATE per un pomeriggio di immersione a tutto tondo nella storia di...
Tra il 15 e il 19 aprile 2023, abbiamo vissuto un’esperienza culturale straordinaria a Roma, nell’ambito del progetto ATE USCITE. La città eterna ci ha accolto con i suoi capolavori e monumenti senza tempo,...
Dal 13 al 16 giugno 2024, con un gruppo di utenti dell’associazione, abbiamo partecipato a un’indimenticabile esperienza culturale a Ravenna, nell’ambito del progetto ATE USCITE. Il viaggio ci ha portati alla scoperta dei tesori...
Sono le 7,45 del 31 gennaio 2020 e a Porta Nuova il gruppo inizia a formarsi. Escono gli addetti al servizio della SALA BLU e ci accodiamo a Livio, andiamo al binario 19 e...